Un senatore deve indossare abiti decorosi
T. Castricius, rhetoricae disciplinae doctor, habuit Romae....
T. Castricio, maestro della disciplina della retorica, ebbe a Roma una posizione di rilievo nella retorica e fu un uomo di elevata autorità e serietà e fu notato dal divo Adriano.
Una volta, quando c'erano i giorni feriali, osservò alcuni suoi alunni senatori che avevano addosso delle tuniche e mantelli con il cappuccio e che calzavano degli zoccoli.
T. Castricio esclamò subito a gran voce: "In verità desideravo vedere voi senatori ma togati; se non desideravate essere togati, desideravo vedervi almeno cinti e avvolti nella penula. Ma se la vostra veste è comunemente ammissibile, tuttavia calzati di sandali, senatori del popolo romano, dovevate camminare per le vie della città: ciò è decoroso.
Anche M. Tullio Cicerone quando vide un proprio cittadino senatore che calzava gli zoccoli, lo ammonì aspramente e lo accusò di disonore. (By Maria D.)
Versione tratta da Aulo Gellio