Illud omnium Gallorum admodum interest deditos esse religionibus atque ob ...
A tutti i Galli interessa in maniera particolare una cosa, l'essere dediti alle pratiche religiose, e per tale motivo, coloro i quali sono affetti da malattie piuttosto gravi, e coloro i quali si trovano nelle battaglie, oppure nei pericoli, o sacrificano esseri umani come vittime, oppure promettono che sacrificheranno se stessi, e si avvalgono dei Druidi come sovrintendenti a quei sacrifici, poiché ritengono che sia un loro dovere placare la potenza degli dèi immortali, restituendo la vita di un essere umano in cambio della vita di un essere umano, e hanno istituito sacrifici di questo tipo al livello pubblico.
Altre popolazioni hanno fantocci di enorme grandezza, e riempiono le membra di questi, intrecciate con i vimini, con uomini vivi; una volta accesi questi (fantocci), gli uomini, circondati dal fuoco, vengono portati alla morte.
Ritengono che, dagli dèi immortali, siano apprezzati moltissimo i sacrifici di coloro che siano stati catturati in un furto o in un latrocinio o in un altro misfatto; ma, quando viene meno la disponibilità di questa tipologia, non si vergognano di abbassarsi alle uccisioni anche di innocenti.