Pericles egregia indole vir multos annos Atheniensium rem publicam rexit ...

Pericle, uomo di carattere egregio, governò per molti anni lo Stato degli Ateniesi; fu un uomo non solo di grande eloquenza, ma anche di straordinaria lealtà, di intelligenza acuta, e di notevole virtù.

I cittadini di Atene riponevano in Pericle ogni speranza, poiché egli agiva avvedutamente, sia in tempo di pace, sia in tempo di guerra, accresceva le ricchezze di Atene, e non fece mai danno ai suoi cittadini. Quindi, da una parte, egli governava bene lo Stato ad Atene, nella capitale della Grecia, dall'altra, abile nella pratica dell'arte militare, era un valoroso comandante sul campo di battaglia.

Atene, a quel tempo, era una città libera, lì il popolo deteneva la massima autorità, e tutti i cittadini avevano sempre cara la libertà. La brama di ricchezze non aveva ancora pervaso gli animi degli Ateniesi, i quali, si radunavano su un colle vicino l'Acropoli, e promulgavano leggi nell'interesse di tutta la cittadinanza.

Gli Ateniesi erano anche giudici; l'imputato pronunciava un discorso, e alla fine ogni cittadino, con una tavoletta di bronzo che aveva messo in un vaso, assolveva o condannava l'imputato, e così, la gloria dello Stato veniva accresciuta di giorno in giorno.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:57:31 - flow version _RPTC_G1.3