Tradunt in agro Sabino eximiae formae vaccam agricolae natam esse qui vates ...
Narrano che, nel territorio Sabino, nacque una vacca di straordinaria bellezza ad un contadino, che interrogò gli indovini, e ricevette una risposta in questo modo: Se qualcuno avesse sacrificato quella vacca a Diana, sul monte Aventino, la sua patria avrebbe conseguito il dominio di tutta la Terra.
Allora l'agricoltore, felice del responso, immediatamente partì verso la città di Roma e, dopo essere giunto al tempio di Diana, collocò la vacca davanti all'altare, affinché ottenesse il dominio per i Sabini.
Un sacerdote del tempio, dopo che ebbe saputo da lui quell'avvenimento, esortò il contadino Sabino a purificarsi con l'acqua del Tevere prima di immolare la vittima.
Mentre il contadino, che aveva seguito il consiglio, si dirigeva verso il Tevere, il sacerdote trovò l'occasione, e immolò la vacca, per ottenere il dominio di tutta la Terra per i Romani. Ed avvenne esattamente così.