Alcibiades, Cliniae filius, Atheniensis fuit. Nemo excellentior fuit ...

Alcibiade, figlio di Clinia, fu Ateniese. Nessuno fu superiore ad Alcibiade sia nei vizi, sia nelle virtù.

Nato in una città ricchissima, da famiglia illustrissima, fu di gran lunga il più bello tra tutti quelli della sua età, versato per ogni attività e pieno di intelligenza (infatti fu uno straordinario comandante sia sulla terraferma, sia in mare), eloquente, ricchissimo, tenace, munifico, sontuoso nella vita pubblica non meno che nella vita privata, affabile e piacevole, adattandosi in maniera estremamente astuta ai tempi.

Pericle allevò Alcibiade, e lo istruì Socrate. Per suocero ebbe Ipponico, il più ricco tra tutti coloro che parlano in lingua Greca. Con la sua generosità, egli legò a sé molti cittadini, e, con la sua attività nel Foro, ne rese suoi fautori anche di più.

Pertanto gli Ateniesi nutrivano non solamente un'enorme speranza in Alcibiade, ma anche un'enorme timore, perché egli poteva sia nuocere che giovare alla città; infatti egli era più potente e influente di un privato cittadino.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:49 - flow version _RPTC_G1.3