L'eruzione del Vesuvio - Versione latino

Cum Romae Titus, quem Romani "Delicias Generis Humani"propter clementiam...

Tito, che i Romani avevano soprannominato "Delizia del Genere umano" per la clemenza e l'animo mite, quando era imperatore a Roma, la Campania fu colpita da immani calamità.

Infatti tutta la regione fu scossa da un così violento terremoto, che molti quartieri furono devastati, molti edifici furono distrutti e la città di Pompei fu cancellata. Ancora oggi i pellegrini visitano quotidianamente i resti della famosa città, che sono visibili e la osservano con sentimento religioso.

Si aggiunse un'altra calamità al terremoto. Infatti avvenne un'eruzione dal Monte Vesuvio, che, per alquanti giorni sollevando le fiamme in alto e effondendo una moltitudine di lapilli infuocati sulle pendici e sulla pianura, che stava sotto, devastava tutti i quartieri e le campagne.

In quella circostanza morì Plinio Senior (il vecchio), che, mentre osservava l'eruzione dalla spiaggia di Miseno, per conoscere le leggi della natura, fu ucciso dal fumo e dal vapore.
(By Maria D. )

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:06 - flow version _RPTC_G1.3