La conquista di Gerusalemme

Multae Asiae gentes a populo Romano domitae sunt et eius imperio ...

Molte popolazioni dell'Asia vennero soggiogate dal popolo Romano, e vennero assoggettate al suo impero.

I Romani avevano sotto il proprio dominio anche i Giudei, ma, per via dell'avidità e dell'ingordigia di denaro, essi erano particolarmente invisi ai Giudei, e per questa ragione nella Giudea ci furono numerose ribellioni. Alla fine Tito, il figlio dell'imperatore Vespasiano, attaccò con grandi truppe la città di Gerusalemme.

I Giudei combatterono per lungo tempo con straordinario vigore, e così l'assedio della città fu duraturo. Infatti persino i vecchi e le donne erano d'aiuto ai soldati dei Giudei: con le preghiere rincuoravano gli animi dei soldati, e procuravano le attrezzature di guerra. Alla fine le legioni dei Romani rovesciarono le fortificazioni, e la città venne espugnata con grande schiamazzo e con una grande strage di cittadini.

L'antico Tempio di Salomone venne distrutto da Tito. Alla fine i Romani, per mezzo delle navi da guerra, trasportarono in patria le spoglie e i simboli della religioni dei Giudei.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:45 - flow version _RPTC_G1.3