Le corna del cervo - Versione latino

Cervus, dum in liquido fonte sitim sedat...

TESTO LATINO COMPLETO

Un cervo, mentre placa la sede in una limpida fonte, vede nello specchio delle acque le sue corna lunghe e ramificate.

Esaminò stupefatto la lunghezza e la forma delle corna e disdegnò la gracilità delle zampe. Mentre guarda con ammirazione e gioia l'aspetto della sua testa, all'improvviso si udirono il rumore dei cacciatori e i latrati dei cani, che arrivavano correndo dai campi per attaccare la povera bestia.

Allora iniziò a fuggire nel vicino bosco per trovare la salvezza con la velocità delle zampe, ma le corna ramose, che prima aveva tanto elogiato con entusiasmo, intrecciatisi ai rami degli alberi, [gli] impedirono tanto fermamente la fuga che vani furono i suoi sforzi.

Cosi fu circondato dai cacciatori e dai loro cani, fu catturato e fu il bottino della partita di caccia.
(by Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:06 - flow version _RPTC_G1.3