Romani exercitus multos populos et oppida devia ...
Gli eserciti Romani assoggettavano molti popoli e città remote, lontano da Roma. E perciò costruivano molte strade, così, per loro, gli spostamenti erano facili.
La Salaria conduce dalla spiaggia del Tevere al mare Adriatico; l'Appia avanza da Roma fino alla Campania;
l'Emilia giunge fino alle Alpi. I Romani non facevano soltanto viaggi via terra, ma navigavano inoltre per via di mare: infatti, presso il fiume Tevere, c'era Ostia, il porto di Roma.