Il mare aperto dell'arte retorica (Versione latino)
Fefellit autem quod initium a parvis ceperamus...
Ma trae in errore ciò che fin da principio abbiamo appreso da piccoli: ora trascinati più lontano per così dire da una brezza incalzante mentre tuttavia diffondiamo quelle cose note e trattate dalla maggior parte degli scrittori delle arti non sembravamo ancora lontano dal litorale e consideravamo che molti osarono proprio loro stessi credere intorno per così dire a questi stessi venti:
già da quando abbiamo intrapreso la regola dell'eloquenza molto richiamata molto recentemente e tentata da pochissimi, si era trovata una persona singolare che si era discostata lontano dal porto; dopo che in verità ci è stato posto quell'oratore che abbiamo posto innanzi, dimesso dai maestri del dire, o o ormai dal proprio impeto o chiede ai penati della sapienza supporti maggiori per se stesso, anche se siamo portati via verso l'alto iniziamo a sentire. Ora "c'è da ogni parte cielo da ogni parte mare".
(by Maria D.)
Versione tratta da Quintiliano