Un sistema d'assedio di misurata precisione
Quibus rebus cognitis... qui ascensum hostium tardarent, et turres toto opere circumdedit, quae pedes LXXX inter se distarent.
Cesare, sapute queste cose (ablativo assoluto) dai disertori, dispose questi generi di fortificazione.
Fece scavare un fossato di 20 piedi con pareti dritte, tale che il fondo di questo si estendesse tanto quanto erano distanti i bordi del fossato.
Arretrò tutte le restanti fortificazioni di 400 piedi da quel fossato. Omesso in mezzo questo spazio, fece scavare due fossati larghi 15 piedi della stessa profondità; fece riempire il più interno, nei punti bassi e pianeggianti, di acqua derivata da un fiume. Dopo questi fece costruire un terrapieno e una palizzata di 12 piedi. A questa fece aggiungere un parapetto e dei merli, mentre grandi cavalli di Frisia sporgevano presso le connessioni dei parapetti e del terrapieno, affinché frenassero la scalata dei nemici, e attorno all'intera opera di difesa pose torri, che erano distanti tra loro 80 piedi.
Versione tratta da Cesare