Filippo e Menècrate
Menecrates medicus valde superbus erat...
Menecrate era un medico molto superbo e si reputava simile a Giove. Una volta inviò una lettera a Filippo, Re dei Macedoni, scrivendo:
"Giove Menecrate saluta Filippo". Filippo gli rispose per iscritto: "Il Re Filippo saluta Menecrate: ma ti persuado, vai in fretta ad Antiochia". Filippo preparò diverse vivande molto sontuose; tra i convitati invitò anche Menecrate, ma allestì per lui una mensa a parte.
Erano stati serviti prima di tutti i convitati dai servi cibi e bevande molto squisiti; ma dinanzi al medico venivano serviti soltanto gli incensi e gli odori, come nei templi, dinanzi ai simulacri degli dèi. Inizialmente il medico esultò di grande gioia per l'onore; poi in verità, torturato dai morsi della fame, chiese il cibo ai servi.
Ma il re sorridendo leggermente disse: "Gli dèi non devono essere spossati né dalla fame né dalla sete". In tal modo Filippo schernì e punì la superbia di costui.
(By Maria D. )