Astuzia di Zaleuco

Zaleucus ille, qui primus Graecorum legislatorum habitus est, civitatem ... iustum legislatorem se praebuit.

Quel famoso Zaleuco, che fu considerato il primo dei legislatori Greci, premunì la città degli abitanti di Locri con leggi molto proficue ed utili, la cui durezza poi egli stesso sperimentò con grandissimo dolore.

Infatti suo figlio, essendo stato condannato per il crimine di adulterio, secondo il diritto costituito dal padre doveva essere privato di entrambi gli occhi. Avendo chiesto in verità tutta la città a costui che la pena venisse sciolta per il ragazzo, Zaleuco, avendo alquanto dissentito, alla fine, vinto dalle preghiere del popolo, utilizzò un'astuzia sagace:

cavò infatti prima il suo e poi l'occhio del figlio, ed in tal modo la legge fu preservata "infatti furono cavati due occhi", ma fu lasciata la possibilità di vedere ad entrambi.

Così Zaleuco non agì né contro legge né contro il dovere di padre: infatti né sciolse la pena, né cavò entrambi gli occhi al figlio. Così grazie all'ammirevole temperamento si dimostrò sia un padre misericordioso che un legislatore giusto.
(By Maria D. )

Versione tratta da Valerio Massimo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:47 - flow version _RPTC_G1.3