I Belgi passano all'azione

Ab his castris oppidum Remorum nomine Bibrax ...

La città dei Remi, chiamata Bibracte, distava 8 miglia da questo accampamento. I Belgi iniziarono ad assediare con un grande impeto durante questa marcia.

A fatica si resistette a quel giorno. Questa è la tecnica d'assedio comune ai Galli e ai Belgi. Quando, circondata una moltitudine di uomini, furono lanciate pietre lungo tutte le mura e il muro fu privato dei difensori, fatta una testuggine, entrarono per le porte e cercarono di scalzare il muro. Allora facilmente ciò accadde.

Infatti quando la moltitudine lanciava le pietre e i dardi, nessuno aveva la possibilità di fermarsi sul muro. Quando la notte aveva posto fine al combattere, Remo Iccio, il maggiore fra i suoi per nobiltà e grazia, che allora era a capo della città, uno di quelli che erano andati da Cesare come ambasciatore per la pace, inviò un messaggero: se non gli mandava aiuto, non poteva resistere più a lungo.

Versione tratta da Cesare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:01:34 - flow version _RPTC_G1.3