I Centauri - Versione latino Codex

Fera et agrestis Centaurorum gens in Thessalia vivebat. Centauri mira animalia erant, quia eorum caput ...Nam Hercules eum forte venenata sagitta vulneravit Chiron inter magnos dolores animam efflavit.

TESTO LATINO COMPLETO

 

Il popolo dei Centauri, feroce e selvaggio viveva in Tessaglia. I Centauri erano animali straordinari perché la loro testa e il (loro) petto erano di creatura umana, la restante parte del corpo (era) di cavallo.

Poiché amavano molto il vino, il Dio Bacco li trattava (lett. teneva) come compagni.

Tra i Centauri nacque soprattutto Chirone dal momento che egli praticava la saggezza e la giustizia. Con le sue arti molto utili egli fu precettore a [per] molti giovani nobili: fra gli altri ricordiamo Achille, Castore e Polluce.

Chirone ebbe una morte atroce (***dativo di possesso: a Chirone fu una morte Atroce***). Infatti Ercole per caso lo ferì con una freccia avvelenata e Chirone, fra forti dolori, morì (lett. esalò l'anima).

*** Qui puoi vedere la regola del dativo di possesso greco ***

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:28 - flow version _RPTC_G1.3