Mercurio, il messaggero degli dei - Il nuovo Codex
Mercurius Iovis (di Giove) Maiaeque filius erat. In Olympo vivebat... et animas in regnum inferorum ducebat.
Mercurio era figlio di Giove e di Maia. Viveva sull'Olimpo e con il suono della lira divertiva i banchetti degli dei e delle dee. Attraverso Mercurio gli dei superni erano in rapporto con gli uomini; infatti da lui venivano condotti a termine (expleo coniug.
passiva ) i compiti del messaggero degli dei. Mercurio disponeva di ali al petaso ( cappello a falda larga portato dai viaggiatori)
e ai calzari e con l'aiuto di esse (= riferito alle ali) attraversava il cielo, volava sul mare e portava agli uomini le volontà degli dèi. Era anche il dio del commercio, dell'inganno, dei sogni e dei pascoli.
Soprattutto dagli abitanti dell'Arcadia venivano eretti templi e altari a Mercurio. Il dio con la (mano) destra impugnava il caduceo e conduceva le anime del regno degli Inferi.