Successo di Cesare contro i Morini e i Menapi

Caesar postero die T. Labienum legatum cum iis legionibus, quas ex Britannia reduxerat, in Morinos...

Il giorno dopo, Cesare inviò l'ambasciatore Tito Labieno, con quelle legioni, che aveva riportato indietro dalla Britannia, contro i Morini che avevano causato una rivolta E questi, poichè a causa delle siccità delle paludi, dove si riprendevano le forze, non avevano, il ricovero di cui s'erano serviti l'anno precedente, quasi tutti giunsero sotto l'autorità di Labieno.

Ma gli ambasciatori Q. Titurio e L. Cotta che avevano guidato le legioni nei territori dei Menapi, distrutti tutti i loro campi, incendiati tutte le abitazioni, perché i Menapi si erano nascosti tutti in boschi molto fitti, si misero al sicuro da Cesare. Cesare pose gli accampamenti invernali di tutte le legioni nei territori Belgi.

Dalla Britannia due nazioni in tutto inviarono gli ostaggi in quel luogo, le altre non si preoccuparono di farlo. Per queste azioni eroiche, fu decretata dal Senato per Cesare  una preghiera di ringraziamento di venti giorni.

Versione tratta da Cesare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:43 - flow version _RPTC_G1.3