Teseo, Arianna e il Minotauro - Versione Codex

Quotannis Athenienses ob gravem cledem in bello septem …

Tutti gli anni, per via di una dura sconfitta in guerra, gli Ateniesi dovevano lasciare sulla spiaggia di Creta sette fanciulli e sette fanciulle.

Lì, il Minotauro, che aveva il corpo umano, ma il capo di un toro, viveva nel Labirinto; gli Ateniesi sventurati venivano uccisi e divorati dalla spaventosa creatura prodigiosa. Allora Teseo, il figlio del re degli Ateniesi, disse: Insieme a pochi amici vigorosi, mi recherò a Creta e lì ucciderò l’animale feroce.

In questa maniera la nostra città sarà libera. La sorte aiutò il giovane temerario. Infatti Arianna, la figlia di Minosse, si innamorò di un giovane così bello e forte, e consegnò a Teseo un filo lungo e lucido. Il giovane fece scorrere il filo attraverso il Labirinto e, con un difficile combattimento, uccise il Minotauro.

Quindi, seguì il filo di Arianna ed uscì dal Labirinto; così lasciò Creta insieme ad Arianna e andò di nuovo ad Atene. Ad Arianna venne promesso da Teseo il matrimonio, ma più tardi la ragazza venne lasciata dall’eroe sull’isola di Nasso.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:25 - flow version _RPTC_G1.3