Scrupolo religioso degli antichi romani - Versione latino
Scrupolo religioso degli antichi romani
nuovo corso di lingua latina
Per gli antichi ci fu tanta devozione non solo per conservare la religione ma anche per accrescerla, che i 10 figli dei principi furono mandati per senato consulto a ciascun popolo dell' Etruria (e a Cerere) per comprendere l' insegnamento delle cose sacre, e una sacerdotessa di nome callifana che cominciarono a venerare e secondo l'usanza greca mandarono da Velia (nome di città) a Cerere affinché la sacerdotessa della dea, esperta di riti antichi non venisse a mancare.
Della quale (sacerdotessa) avendo nella città un bellissimo tempio. Durante il tumulto dei Gracchi avvertiti dai libri sibillini affinché placassero la vecchissima cerere, poiché quindi (la) credevano nata sacra, mandarono i decemviri ad Enna per propiziare lei.
Così spesse volte i nstri imperatori in possesso di vittorie sciolsero i voti fatti alla madre degli dei.