Smodato elogio di Pompeo - Versione latino Cicerone Corso di lingua latina
Smodato elogio di Pompeo Versione di latino di Cicerone traduzione dal libro corso di lingua latina
Iam vero virtuti Cn. Pompei quae potest oratio par inveniri? Virtutes imperatoriae quae volgo existimantur, labor in negotiis, fortitudo in...
Ed inoltre quale discorso potrebbe esser adeguato al valore di Gneo Pompeo? Esistono altre virtù, per un generale, oltre a quelle che tutti riconoscono:
l'applicazione negli affari, la saldezza la laboriosità nelle imprese, la rapidità nelle azioni, la saggezza nelle decisioni; in lui solo esse si trovano in numero tale, mai ebbero gli altri generali che abbiamo conosciuto o di cui abbiamo sentito parlare. (Sono) testimoni (di questo) l'Italia, che lo stesso Silla, vittorioso, confessò di aver liberata confidando sul suo valore (sul valore di Pompeo)
e sul suo aiuto, fu (infatti) liberata la Sicilia, che, presa da insidie provenienti da esse (dalle insidie) liberò non facendo ricorso alla violenza dello scontro armato, bensì con la prontezza della sua decisione; l'Africa, che traboccante di nemici, si impregnò del sangue dei nemici che la attanagliavano, la Gallia, il cui attraversamento per la Spagna alle nostre legioni, fu garantito dopo una strage di Galli; la Spagna, che vide, molto spesso, la maggioranza dei nemici sconfitti ed umiliati da questo (uomo). Testimone, di nuovo e più spesso, l'Italia che schiacciata dall'abominevole e dal pericolosa guerra servile, lo reclamò in aiuto, mentre era assente:
furore guerresco che, nella timorosa attesa di lui, andò finendo e indebolendosi, e morto e sepolto con l' arrivo