Gallorum catervae Alpes superaverunt in Italiam irruperunt atque ...
Le orde dei Galli superarono le Alpi, penetrarono in Italia, e misero a ferro e a fuoco tutti i luoghi.
Il terrore della morte e la paura dei Galli pervasero immediatamente gli abitanti delle città e dei villaggi. Contro la moltitudine dei barbari il popolo Romano inviò uno dei due consoli con le legioni, tuttavia, nella battaglia presso il fiume Allia, i Galli sconfissero le truppe dei Romani e le misero in fuga, ed immediatamente strinsero d'assedio anche Roma. I vecchi, i fanciulli e le donne si rifugiarono nelle città vicine;
restarono unicamente i giovani e trovarono la salvezza nella rocca del Campidoglio. Ma presto i Galli assediarono anche la rocca.
Mentre però i Galli, a notte fonda, scalavano di nascosto il muro del Campidoglio, gli schiamazzi delle oche svegliarono M. Manlio: così i Romani spinsero giù dal muro i corpi dei barbari e di nuovo, con le armi e con il coraggio, salvarono Roma.