In Peloponneso sita erat Sparta, Lacedaemoniorum oppidum ...
Nel Peloponneso era ubicata Sparta, la città degli Spartani. Gli Spartani abitavano per lo più nella città; invece gli Iloti, gli schiavi degli Spartani, (abitavano) soprattutto nei campi.
Gli Iloti coltivavano i campi, gli Spartani, all'opposto, non si dedicavano né all'agricoltura, né al commercio, ma unicamente della pratica delle armi. Abitavano in case piccole e umili, disprezzavano la ricchezza e l'amore per il lusso, approvavano la dura vita dell'esercito, non temevano i pericoli e le guerre violente.
Non conducevano una vita aspra soltanto gli uomini, ma anche le donne e i bambini; gli Spartani, infatti, educavano i figli con una severa disciplina sin dalla prima fanciullezza. I fanciulli non stavano mai a riposo; si dedicavano poco agli studi di letteratura, e al contrario, (si dedicavano) molto ai giochi ginnici e alle armi: così imparavano a sopportare i pericoli e le sofferenze.
Grazie alla dura disciplina degli uomini e dei fanciulli, le truppe degli Spartani vincevano gli avversari quasi sempre.