Pulcherrima ex Europae terris mea sententia Italia est sed etiam Graeci ...
La più bella tra le regioni dell'Europa, secondo il mio parere, è l'Italia, ma anche i Greci considerano bellissima la Grecia, e allo stesso modo i Galli (considerano bellissima) la Gallia, e gli Ispanici l'Ispania: infatti tutti considerano il suolo natìo il più bello di tutti.
La Gallia è grande all'incirca quanto l'Ispania, l'Italia è abbastanza più piccola della Gallia; anticamente, tuttavia, l'Italia, sede dell'impero Romano, assoggettò la Gallia e l'Ispania. In Gallia e in Ispania ci sono foreste più numerose e più estese che in Italia;
in Italia, invece, un tempo ci furono città più numerose, più grandi e molto più opulente che in Gallia e in Ispania, e inoltre, sulle coste marittime, porti più numerosi e più adatti all'attracco delle navi. La Grecia è più piccola dell'Italia, ma (è) più illustre, perché è stata la patria della letteratura e delle arti; per giunta gli abitanti della Grecia sconfissero i Persiani e colpirono l'arroganza dei barbari.
La Grecia praticò per prima gli studi di letteratura, l'Italia si dedicò più tardi agli studi dei poeti e dei filosofi, ma per prima si applicò nella dottrina del diritto. In Europa ci sono anche la Germania e la Britannia, ma, ai tempi dell'impero Romano, in quei luoghi abitavano barbari feroci e incivili.