Alcune abitudini di vita dei Britanni
In Britannia hominum est infinita multitudo creberrimaque aediicia fere Gallicis consimilia, pecoris numerus ingens ...... Fine: inter se communes et maxime ratres cum ratribus parentesque cum liberis.
In Britannia si trova una sterminata moltitudine di gente e numerosissimi edifici quasi simili ai (agli edifici dei galli) gallici, un numero ingente di bestiamo.
Per denaro usano pezzi di bronzo o nummi aurei o verghette di ferro pesate accuratamente in rapporto ad un determinato peso. Qui nasci piombo bianco nelle regioni più all'interno, ferro sulle costiere, ma in quantità modesta; fanno uso di bronzo d'importazione. Vi sono legnami d'ogni sorta, come in Gallia, ad eccezione di faggi e abeti.
Non pensano lecito cibarsi di lepri, galline e oche; tuttavia se ne dilettano per soddisfare l'animo e per puro piacere. I luoghi sono più temperati che in Gallia, essendo il freddo più mite. Di tutti gli abitanti i più civili sono quelli che vivono nel Cantio, regione totalmente sul mare, e non differiscono molto dai costumi dei Galli. Quelli delle regioni più interne per lo più non seminano frumento, ma si nutrono di latte e carne e si vestono con pelli.
Tutti i Britanni si cospargono di ambra, che ha un colore ceruleo, e per mezzo di questo in battaglia hanno un aspetto più spaventoso; hanno capelli lunghi e glabra ogni parte del corpo, tranne la testa e le labbra superiori. Hanno mogli in comune tra loro, in gruppi di 10 o 12, specialmente tra fratelli e fratelli e tra genitori e figli