Amilcare Barca (1 parte)

Hamilcar, Hannibalis filius, cognomine Barca, Karthaginiensis, primo Poenico bello... Huius pertinaciae cessit Catulus.

Amilcare, figlio di Annibale, con il soprannome di Barca, Cartaginese, cominciò a comandare [ad essere a capo] dell'esercito in Sicilia molto giovane durante la prima guerra punica, anche se negli ultimi periodi.

Mentre prima del suo arrivo le vicende dei Cartaginesi venivano condotte senza successo sia in terra che in mare, lui stesso non appena arrivò, non cedette mai al nemico e non gli offrì mai la possibilità di nuocere e spesso al contrario attaccò e uscì sempre vincitore. Quando i Cartaginesi avevano perduto quasi tutto in Sicilia, lui difese Erice.

Nel frattempo i Cartaginesi, sconfitti dalla flotta alle isole Egadi sotto il comando di Gaio Lutazio, console dei Romani, stabilirono di porre fine alla guerra e affidarono questa cosa a l giudizio di Amilcare. Sebbene egli bruciasse dal desiderio di combattere, tuttavia si adattò alla pace dal momento che comprendeva quanto la patria, prosciugata dei costi, non potesse sopportare più a lungo i fallimenti della guerra, ma così da pensare in cuor suo di riprendere le ostilità.

Con questo proposito concluse la pace, e in ciò fu di una tale fierezza da affermare, mentre Catulo diceva che non avrebbe terminato la guerra che, seppure la patria fosse andata in rovina, egli avrebbe preferito morire piuttosto che tornare a casa con tanto disonore; non era tanto vile da consegnare la patria agli avversari. E così Catulo cedette all'inflessibilità di costui

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-04-29 15:12:13 - flow version _RPTC_G1.3