Antiche dee
Multae deae ab incolis antiquae Romae colebantur et adorabantur: Hera, Minerva, Vesta. Domina cunctarum dearum erat Hera, ... et in nuptiis a puellis invocabatur.
Erano venerate e adorate molte dee dagli abitanti di Roma antica: Era, Minerva, Vesta e Diana.
Era, era la dea signora delle nozze, protettrice delle matrone e delle famiglie. Nelle statue veniva raffigurata su una poltrona d'avorio e portava una corona d'oro. Le famiglie romane, veneravano Era e insieme anche Vesta e la fiamma perpetua veniva mantenuta dalle fanciulle sull'altare di Vesta e mai si estingueva.
La terza (dea) era Minerva protettrice della sapienza e delle scienze ed era venerata soprattutto dai poeti. Minerva era invocata anche durante le battaglie e la sua statua aveva un elmo, una corazza ed un'asta. Diana era invece la dea dei boschi e delle ninfe e vagava nei boschi ed inseguiva le belve.
Era anche protettrice delle fanciulle e veniva invocata dalle fanciulle durante le nozze.