Atene e Sparta - Da Roma all'Europa Plus
Multae erant divitiae incolarum Graeciae, praecipue Atticae, ubi maxime..., sed cives agriculturae studebant (erano dediti) etiam si (anche se) terra infecunda erat.
Era molta la ricchezza (divitiae, divitiarum) degli abitanti della Grecia, soprattutto dell'Attica dove fiorivano specialmente la letteratura (litterae, litterarum), l'eloquenza e la filosofia.
Gli abitanti di Atene e gli stranieri ammiravano anche le commedie e le tragedie e (ne) erano dilettati. Oltre a ciò gli abitanti di Atene esercitavano il commercio ed il commercio procurava loro molte ricchezze.
Molte isole della Grecia obbedivano ad Atene. Nella restante Grecia fioriva anche l'agricoltura e sostentava la vita degli abitanti. Infatti in Grecia, soprattutto in Attica, c'era una grandissima abbondanza di olivi e vigneti. Anche Sparta è /si trova in Grecia. Gli abitanti di Sparta venivano educati con una disciplina severa e la vita degli abitanti era modesta.
Infatti laggiù non veniva praticata la letteratura o la filosofia, ne veniva esercitato il commercio, ma i cittadini erano dediti all'agricoltura, anche se la terra era sterile.