Anna Perenna - Versione latino didici
Olim inter incolas Romae discordia erat. Nam patricii vitam beatam agebant magnasque divitias cumulabant; plebei autem ...
Una volta tra gli abitanti di Roma c'era discordia: infatti i patrizi conducevano una vita beata e accumulavano grandi ricchezze; i plebei invece conducevano una vita misera ed erano in grande povertà.
E così a causa dell'ingiustizia lasciano il lavoro e si radunano sul colle Aventino.
Allora la vecchietta Anna Perenna ogni ciorno cuoceva focacce e le offriva alla folla. Così evitava agli abitanti di Roma il raccolto annuale e riconciliava la concordia.
Dopo la plebe romana venerò tanto quanto una dea Anna Perenna e costruì un altare nel bosco sacro presso la via Flaminia, dove spesso immolavano vittime sacrificali.