L'origine di alcuni cognomina

Scipiones ita dicti sunt, quod Cornelius, qui patrem caecum...

Gli Scipioni furono indicati così, per il fatto che Cornelio, che guidava il padre cieco con il bastone, soprannominato Scipione, diede il nome ai posteri dal soprannome.

così sono detti messali dal soprannome di Valerio Massimo, che, dopo che conquistò la famosissima città di Messina, fu soprannominato Messala. Altri cognomi sono derivati dai propri nomi, come da Emilio Emiliano, da Servilo Serviliano. così fu dato ai Cornelii il cognome di Asina. Una volta il più ragguardevole della stirpe Cornelia concesse la figlia al marito. Dato che l'uomo gli chiedeva dei garanti, fece uscire nel foro un'asina con il peso del denaro, come se il presente pegno fosse al posto dei garanti.

Così il soprannome di Scrofa: Tremellio con la famiglia e i figli si trovava nella villa. I suoi servi presero ed uccisero la scrofa del vicino, che errava nel campo di Tremellio. Il vicino chiamò le sue guardie, circondò ogni cosa affinché non si potesse portar via nulla e chiese a Tremellio di restituirgli la bestia. Tremellio venne a sapere il fatto dal fattore, collocò il cadavere della scrofa sotto le coperte, sopra cui era distesa la moglie; si giunse alla camera da letto, formulò le parole del giuramento disse: "Non c'è nessuna mia scrofa nella villa, se non questa che giace sotto le coperte" indicando la moglie, che giaceva sul letto.

Questo giuramento spiritoso diede a Tremellio il cognome di Scrofa.
(By Maria D. )

Versione tratta da Tacito

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:00:33 - flow version _RPTC_G1.3