La vita dei contadini - Versione latino Didici

Multi antiqui poetae vitam agricolarum canebant et beatam appellabant ...

Molti poeti antichi celebravano la vita degli agricoltori e la definivano felice, poiché i venti freschi e le acque mormoranti, nei campi, mitigano i raggi (solari) estivi e gli agricoltori non hanno le aspre preoccupazioni degli abitanti delle città.

La vita degli agricoltori invece era laboriosa e sgradita: la fatica era terribile, ma il padrone aveva grande abbondanza di frumento [frase con dativo di possesso: ai padroni era...], di uve, di frutti. La cantina del padrone era sempre piena di vino, di olio, di formaggio;

i cibi della tavola del padrone erano spesso capretti, agnelli, galline. Ma gli agricoltori spesso mangiavano lattughe, cicorie, cipolle e rape dell'orto.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:46 - flow version _RPTC_G1.3