Alexander a pueritia studuerat omnibus corporis et armorum exercitationibus ...

Alessandro si era dedicato sin dall'infanzia a tutte le esercitazioni del corpo e delle armi; e così, da giovinetto, egli spiccava su tutti i coetanei, sia quanto a forze, sia quanto a temerarietà.

Una volta, un mercante vendeva un cavallo grande e bello, e Filippo, il padre di Alessandro, lo acquistò.

Il cavallo aveva nome Bufecalo. Poiché gli addetti del re non erano capaci di domare l'animale, Alessandro disse: Se tu non lo avrai vietato, o padre, io monterò sul cavallo e nel giro di breve tempo esso sarà domato.

Il padre acconsentì, ed il giovinetto si avvicinò al cavallo, quindi, dopo che ebbe accarezzato con grande delicatezza il dorso e la criniera, montò sul dorso, e riportò al padre il cavallo domato.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:03 - flow version _RPTC_G1.3