Balearium insularum piratae incursionibus et latrociniis naves et in oris oppida ...
I pirati delle isole Baleari tormentavano con scorrerie e rapine le navi e le città sulle coste.
Infatti gli abitanti delle Baleari, predoni barbari e incivili, attraversavano i mari su rozze zattere e atterrivano i naviganti con un'aggressione improvvisa, cosicché tutti fuggivano. Avendo visto una volta una flotta romana che veniva da lontano, credendola una preda, (le) andarono incontro e subito ricoprirono con una pioggia di pietre e di sassi la nave dei Romani.
Ma non per molto i Romani furono intimiditi dal lancio di sassi: infatti non appena i pirati sentirono la violenza dei nostri giavellotti, caddero in una tanto grande trepidazione e paura che scapparono per salvarsi verso i litorali nascosti delle isole; lì furono vinti in battaglia dai marinai romani.