Bello Troiano Laocoon, Neptuni sacerdos, taurum ingentem mactabat ad aras in litore ...
Nel corso della guerra di Troia Laocoonte, sacerdote di Nettuno, immolava un grande toro su un altare sulla spiaggia, per placare le divinità: infatti, gli dei erano ancora ostili a Troia.
Ma all'improvviso si slanciò nel mare una coppia di serpenti e dall'isola di Tenedo si precipitò verso le spiagge di Troia per uccidere il sacerdote e i figli.
I comandanti dei Troiani, al fine di evitare il pericolo incombente e di cercare la salvezza per mezzo della fuga, diedero ordine che tutti lasciassero il litorale marino, e pregarono gli dei di non accanirsi crudelmente. I serpenti dapprima avvilupparono i corpi dei due figli con un morso e dilaniarono le povere membra.
Poi il padre fu afferrato e stretto in vaste spirali. Laocoonte scioglieva invano i nodi con le mani per salvarsi la vita, ma fu ucciso dai serpenti.