Iphicrates Atheniensis non solum magnitudine rerum gestarum sed etiam ...

L'Ateniese Ificrate fu insigne non solamente per la mole delle imprese compiute, ma anche per la disciplina militare.

Combatté con i Traci e concluse l'impresa con successo, poi massacrò l'esercito degli Spartani, e mise in fuga tutte le truppe. Vinse sempre grazie all'intelligenza: apportò molte novità nella tecnica militare, trasformò le armi di fanteria, e introdusse un nuovo tipo di corazze; preparò l'esercito per la disciplina militare, per uscire sempre vincitore.

Fu un cittadino onesto, sia nelle circostanze favorevoli, sia nelle circostanze avverse;

sia in tempo di pace, sia in tempo di guerra placò rivalità ed odi. Mentre viveva rispettò sempre le leggi dello Stato, contrastò l'agiatezza e l'amore per il lusso, praticò la devozione e la lealtà.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:06 - flow version _RPTC_G1.3