L'antica storia della Macedonia
Macedonia ante a nomine Emathionis regis, cuius prima virtutis experimenta in illis locis exstant, Emanthia....
La Macedonia fu chiamata prima (ante) Emazia dal nome del re Emazione, del quale gli esempi di valore appaiono evidenti in quei luoghi.
Proprio come [sicuti ] fu modesta l'espansione di questa [huius genitivo riferito alla Macedonia], così i suoi confini furono (fuere = terza pers. plurale perfetto di sum). Il (sott. suo) popolo veniva chiamato "Pelasgi", la regione [veniva chiamata] Bottia.
Ma poi per il valore dei re e all'operosità della gente, sottomessi in un primo tempo i confinanti (ablativo assoluto), poi [sottomessi] popoli e tribù, l'impero fu ampliato (prolatum est = profero) fino agli estremi confini dell'Oriente.
Nella regione Peonia, che ora è una parte della Macedonia, si racconta che vi abbia regnato Pelagono, padre di Asteropeo, di cui udiamo il nome fra i difensori più celebri della città durante la guerra di Troia.