Neque solum debebit docere praeceptor, sed frequenter iudicium discipulorum interrogare ...

Ed un maestro non dovrà solamente insegnare, ma (dovrà) domandare spesso ed approvare il giudizio degli alunni.

Così gli allievi scopriranno la verità e la giustizia, e comprenderanno sé stessi. Questo metodo giova molto agli alunni, invece i maestri di letteratura, con i discorsi volti a persuadere e le controversie, forniscono una conoscenza superficiale circa l'esistenza umana.

Riflettete: in merito alle guerre giova conoscere il luogo e il modo delle battaglie, oppure indicazioni incerte? Fate attenzione: gli insegnamenti hanno meno efficacia delle esperienze.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:06 - flow version _RPTC_G1.3