Proserpina e Plutone

Antiqui poetae Proserpinae fabulam narrant.... Ita Proserpina regina est inferorum, mortuorumque animas regit.

TESTO LATINO COMPLETO

Gli antichi poeti narrano la storia di Proserpina.

Presso Enna, in Sicilia, c'è uno stagno limpido; le acque sono circondate dal bosco e i raggi del sole sono tenuti a distanza da rami frondosi. L'ombra del luogo è di refrigerio per gli agricoltori. Arriva qui una bella fanciulla.

La giovinetta ha nome Proserpina: raccoglie viole purpuree e candidi gigli, riempie i panieri e gioca con gli amici. Ma la fanciulla viene avvistata da Plutone, il signore degli Inferi. Plutone viene scosso dalla bellezza della fanciulla, e rapisce Proserpina. Da Proserpina viene invocato invano l'aiuto degli amici: la fanciulla sventurata viene trasportata nel Tartaro con la carrozza di Plutone. E così Proserpina è la regina degli Inferi e governa le anime dei morti.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:03 - flow version _RPTC_G1.3