Publius pulcher et pecuniosus, sed avarus dominus erat. In Sicilia insula vivebat, in mana et ...

Publio era un padrone bello e danaroso, ma avido. Viveva nell'isola di Sicilia, in una villa grande e spaziosa.

Aveva molti amici, e spesso li invitava per la colazione. Ancelle diligenti preparavano la tavola, ma servivano poche vivande: soltanto uova ed acqua. Da Publio non veniva mai offerta la sportula, ma gli amici sapevano... L'avidità è una malattia.

Allora, una volta, decidono di recarsi per cena, insieme alle ancelle, presso la villa di Publio, entrano ed appoggiano sulla tavola un rombo, una triglia, del vivo ed altre buone vivande.

Publio, dato che comprende l'intento degli amici, arrossisce, ma mangia e ride felice insieme agli altri. Alla fine dice: O amici, io vi ringrazio, perché sono guarito!

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:06 - flow version _RPTC_G1.3