Puer divinus, Apollo sive Phoebus, Iovis et Latonae filius, in insula Delo cum ...
Fanciullo divino, Apollo ossia Febo, figlio di Giove e di Latona, nacque sull'isola di Delo con la sorella Diana.
Era il dio della medicina, della musica, della poesia, della divinazione: di mattina, quando si vedeva il sole in cielo, era lecito innalzare preghiere al dio. Apollo era anche capo delle nove Muse, per le quali dai poeti erano scritti molte opere poetiche.
Gli antichi chiamavano le Muse Calliope, Clio, Melpomene, Talia, Euterpe, Tersicore, Erato, Polinnia e Urania. Le Muse non erano mai ai banchetti degli dei, ma vivenao sul monte Elicona. Molti templi furono dedicati ad Apollo, anzitutto il tempietto di Delfi. Spesso Apollo ordinava alla sacerdotessa Pizia di fornire oracoli.
Apollo e le Muse proteggevano le arti e la letteratura. Anche nel foro romano, presso le tribune degli oratori, c'era il tempio di Apollo: i Romani lo avevano edificato per un antico giuramento.