Saepe in antiquis Romanorum scholis pueri verberabantur et abiciebantur a magistris ...

Spesso, nelle antiche scuole dei Romani, i fanciulli venivano percossi e venivano umiliati dai maestri.

Io, da fanciullo, imploravo te, o Dio, aiuto e rifugio di tutti noi, e la tua bontà; infatti io piangevo a causa della scuola, perché spesso venivo bastonato e venivo deriso per le percosse:

il padre e la madre della famiglia di certo non desideravano per me alcun male, ma per me le percosse dei maestri erano un grande male. Le percosse spaventavano sempre gli alunni: noi alunni temevamo le percosse dei maestri, ma scontavamo la pena dei nostri errori, perché talvolta scrivevamo in maniera scorretta sulle tavolette cerate oppure leggevamo in maniera scorretta i racconti, o della scuola ricavavamo piccolo profitto.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:06 - flow version _RPTC_G1.3