Sic narrabat Phaedrus, summae famae scriptor: Olim partes humani corporis rebellionem ...

Così raccontava Fedro, uno scrittore di altissima reputazione: Una volta le parti del corpo umano fecero una ribellione: infatti le braccia e i piedi non volevano fornire il cibo al ventre, perché il ventre era sempre pieno senza fatica.

E perciò, per lungo tempo, non presero più il cibo. A causa del digiuno le parti del corpo cominciarono ad essere deboli, ed abbandonarono la cospirazione contro il ventre.

Dicevano: Siamo state sciocche, ed ora, stremate, desideriamo bramosamente il cibo, a causa del digiuno eccessivo.

Ma, dopo che le membra decisero di servire il cibo, il ventre (lo) rifiutò, perché i canali ormai erano chiusi. E così il ventre e le membra del corpo morirono.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:03 - flow version _RPTC_G1.3