Aequi, antiquus Latii populus, ingenti manu Romae moenia obsederant. Grave igitur periculum ...

Gli Equi, un'antica popolazione del Lazio, avevano assediato le mura di Roma con un immenso esercito.

Pertanto un grave pericolo incombeva sulla libertà dei Romani. Per questo motivo dagli aristocratici fu affidata la dittatura a Cincinnato. Cincinnato, infatti, era già stato console, e più volte aveva condotto alla vittoria gli eserciti romani.

A quel tempo, però, per la scarsezza del patrimonio familiare, egli coltivava un campicello fuori dalle mura della città. Quindi, per ordine del senato, lasciò a casa i figli e la moglie, e si affrettò a Roma. Assunse immediatamente i gradi di dittatore e il comando delle legioni, e si avventò contro i nemici della patria.

La schiera degli Equi non resistette all'attacco dei Romani e si affrettò verso il territorio patrio.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:06:23 - flow version _RPTC_G1.3