Alexander Magnus clarissimus ex Macedonum regibus fuit. Pater eius Philippus, cum ...
Alessandro Magno fu il più celebre dei re Macedoni. Suo padre Filippo, dopo che ebbe ridotto sotto il suo controllo la Grecia, diede come precettore al figlio Alessandro il filosofo Aristotele, dal quale il ragazzo apprese la filosofia.
Lo stesso padre Filippo lo istruì in quelle arti con le quali gli uomini combattivi ottengono per sé la gloria militare.
Dopo la morte del padre, Alessandro, assai giovane, ricevette il potere per preparare con la massima sollecitudine la guerra contro i Persiani. Dopo che ebbe portato con sé in Asia l'esercito macedone, egli combatté più volte con successo contro Dario, re dei Persiani, tanto da conquistare l'intero regno di lui.
Ma, per un triste destino, ancora giovane trovò la morte a Babilonia, dopo essere stato consumato da una malattia.