Attica Graeciae pulchra et laboriosa terra erat. Atticae incolae nautarum peritia et praesertim ...

L'Attica era una bella e operosa regione della Grecia. Gli abitanti dell'Attica guadagnavano il denaro per mezzo dell'abilità dei navigatori e soprattutto per mezzo dell'abilità dei contadini.

Lì c'era grande abbondanza di olive e di agnelli, perciò la ricchezza degli abitanti era raddoppiata dal commercio delle olive e della lana. Cacciavano i cervi nei boschi con le reti, pascevano le vacche e le capre.

Atena era inoltre la culla della filosofia, dagli abitanti di Atene erano venerate Minerva ed Era, dee della conoscenza. Gli uomini e le matrone invocavano la benevolenza delle dee per mezzo di vittime consacrate, danze corali e corone di rose. Atena era anche la patria degli atleti e dei poeti:

infatti gli atleti gareggiavano con le bighe e i cittadini e i forestieri erano allietati dalle tragedie e dalle commedie dei poeti.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:42 - flow version _RPTC_G1.3