Cum anni tempore ad bellum vocaretur et ad hostem proficisci ...

Quando era chiamato alla guerra dalla stagione, e aveva deciso di dirigersi verso il nemico, i capi degli Edui giunsero, quali ambasciatori, da Cesare, per pregare in maniera particolare che egli si recasse in aiuto alla popolazione nel difficile momento.

Infatti la situazione era in pericolo estremo, poiché presso gli Edui due capi tenevano simultaneamente la magistratura e ciascuno dei due rivendicava per sé il potere. Tutta la popolazione era in armi, il senato diviso, il popolo diviso.

Affinché una fazione non si scontrasse con l'altra fazione della popolazione, Cesare si recò presso gli Edui e fece venire a Decezia i rivali e tutto il senato, e giudicò della controversia.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:06:26 - flow version _RPTC_G1.3