Filippo di Macedonia offre la sua alleanza ad Annibale - Eamus versione latino
Filippo di Macedonia offre la sua alleanza ad Annibale versione latino traduzione libro Eamus
Postquam Hannibal in Italiam pervenerat, M. Claudius Marcellus...
Fine: ... qui in Romanorum potestatem Sardiniam redegit
Dopo che Annibale era arrivato in Italia, il console M. Claudio Marcello fu inviato dal senato a combattere contro Annibale presso Nola, città della Campania.
Infatti Annibale aveva già occupato molte città dei Romani e molte altre stava per occupare. Anche Filippo, re dei Macedoni, aveva inviato ambasciatori ad Annibale per promettere aiuto contro i Romani, se Annibale gli avesse portato aiuto contro i Greci dopo la distruzione di Roma: i Greci, infatti, erano sul punto di intraprendere una guerra contro Filippo per vendicare la libertà.
Quando gli ambasciatori di Filippo furono presi e i Romani seppero la cosa, il senato mandò da Filippo M. Valerio Levino, per trattare con il re un'alleanza.
Poi, poiché anche la Sardegna, istigata da Annibale, aveva abbandonato i Romani, fu mandato sull'isola Tito Manlio Torquato, che ricondusse in potere dei Romani la Sardegna.