Gli antichi germani - versione latino gradus facere
Gli antichi germani
Versione di latino
LIBRO Gradus facere
Germanorum ager horridus, caelum humidum ventosumque erat. Terram Germani non colebant, itàque humus nec poma nec frumenta gignebat, luxuriosa prata armenta equosque nutriebant....
Il campo dei germani era incolto e il clima era umido e ventoso. . I Germani non coltivavano la terra e quindi il terreno non produceva né frutti né grano, nutrivano gli armenti e i cavalli nei prati rigogliosi.
I germani avevano queste sole sole e gradite ricchezze (tratttasi di dativo di possesso). In Germania c'erano grandi gladiatori con spade e lance. Combattevano da vicino o da lontano con aste di legno ornate con una punta di ferro.
Pochissimi portavano la corazza e l'elmo, spesso combattevano nudi o si proteggevano soltanto con scudi. Quando combattevano una guerra, la donne con i fanciulli stavano nei boschi vicini, curavano i feriti, portavano i viveri agli uomini, davano incitamenti. Gli uomini non disprezzavano i consigli delle donne né li trascuravano, poiché le donne germane erano coraggiose e intrepide.
Educavano i figli ad una vita povera e dura. I fanciulli vivevano nudi nelle case e nei boschi, finchè erano piccoli non c'erano alcune differenze tra i figli dei padroni e (i figli) dei servi. Non temevano né evitavano i pericoli grazie alla severa educazione (dura disciplina).