Achille - Versione latino Grammatica Picta

La Nereide Teti, madre di Achille, era agitata perché l'oracolo aveva detto così a proposito del figlio:

"Se Achille andrà a conquistare Troia, è destinato a morire". E così inviò il figlio giovinetto sull'isola di Sciro al re Licomede, ed egli custodiva costui in abito femminile tra le figlie ancora fanciulle, una volta cambiatogli nome. Gli Achei però, dopo che furono venuti a sapere che quello era nascosto in quel luogo, inviarono al re Licomede dei messaggeri (Ulisse fu tra loro) affinché chiedessero che lo mandasse presso i Danai.

Poiché il re affermava che Achille non si trovava presso di lui, Ulisse, dal momento che non era in grado di distinguere quale egli fosse tra quelle, pose nell'atrio della reggia dei regali da donna, fra i quali anche uno scudo ed una lancia, ed immediatamente ordinò che si facesse un fracasso di armi insieme a schiamazzi.

Achille, credendo che lì ci fosse un nemico, stracciò la veste femminile e afferrò lo scudo e la lancia. Per via di questo fatto egli venne riconosciuto, e promise agli Argivi i propri contributi, ed i soldati Mirmìdoni.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:45 - flow version _RPTC_G1.3