Aureliano (I) - Versione Grammatica Picta
Postea Aurelianus suscepit imperium, Dacia Ripensi oriundus. Vir in bello potens fuisse dicitur, sed etiam animi immodici et crudelioris. ...
Poi resse l'impero Aureliano, originario della Dacia Ripariense. Si dice che fu un uomo potente in guerra, ma anche d'animo smoderato e molto crudele.
Anche lui sconfisse molto valorosamente i Goti. Revocò l'autorità romana sugli antichi confini con varia fortuna di guerre. Vinse in Gallia Tetrico presso i Catalani. Si dice che lo stesso Tetrico in verità tradì il proprio esercito, perché non poteva sopportare le sue assidue sedizioni.
Si narra perfino che Aureliano fu pregato anche tramite lettere segrete così, da utilizzare tra le altre cose il verso Virgiliano: "Strappami da questi mali, invincibilmente". Conquistò anche Zenobia, che occupava l'Oriente, non lontano da Antiochia senza una difficile battaglia, ed entrando a Roma celebrò un nobile trionfo precedendo il carro Tetrico e Zenobia.
Catturò e condannò moltissimi nobili. Truce in ogni momento, ordinò che fossero uccisi anche il figlio e la sorella.
(By Maria D. )
Versione tratta da Eutropio