Caracalla
Severus filios duos successores reliquit Bassianum et Getam sed Bassiano nomen Antonini ...
Severo lasciò due figli come successori, Bassiano e Geta, ma a Bassiano fece dare dal Senato il nome di Antonino.
E così, questo venne denominato M. Aurelio Antonino Bassiano, e successe al padre. Geta, infatti, dichiarato nemico pubblico, perì immediatamente. Ebbene, M. Aurelio Antonino Bassiano, soprannominato nello stesso tempo Caracalla, fu all'incirca dei costumi paterni, di poco più duro e minaccioso.
– A Roma fece una eccellente opera di edificazione di bagni, che sono chiamati "Terme Antoniniane". In aggiunta non compì nulla di memorabile che da noi debba essere menzionato. Se qualcuno vuole intendere la sua moderazione, egli prese in moglie la sua matrigna, Giulia.
Perì in una certa zona nelle vicinanze di Edessa, mentre allestiva una spedizione contro i Parti, durante il sesto anno e secondo mese di principato, dopo che da poco aveva compiuto quarantatré anni. Venne seppellito con una cerimonia funebre pubblica.